Nome dell'autore: paletta

La processionaria

La processionaria è un insetto lepidottero della famiglia dei taumatopeidi, esistono circa 40 differenti specie di processionaria. Le più diffuse in Italia sono: • Thaumetopoea pityocampa(processionaria del pino)• Thaumetopoea processionea (processionaria della quercia) La processionaria è un parassita delle piante, le più colpite in Italia sono pini e querce a foglia caduca anche se può, occasionalmente, colpire […]

La processionaria Read More »

Carcinoma squamocellulare del gatto

Il carcinoma squamoso del gatto (CS) è un tumore maligno delle cellule dell’epitelio squamoso ed è la neoplasia cutanea maligna più frequente in questa specie animale (15% dei tumori cutanei del gatto).Le cause d’insorgenza di questa patologia sono diverse ma le radiazioni ultraviolette (UV) del sole presentano un ruolo importante nella patogenesi a causa della

Carcinoma squamocellulare del gatto Read More »

Ernia del disco intervertebrale

L’ernia del disco è una patologia degenerativa che colpisce i dischi intervertebrali.Il disco intervertebrale rappresenta il principale mezzo di unione tra i corpi vertebrali: è formato da due parti, una più interna chiamata nucleo polposo, di consistenza gelatinosa, in grado di imbibirsi di acqua, e una più esterna chiamata anello fibroso,fatto da fasci di collagene

Ernia del disco intervertebrale Read More »

Emangiosarcoma

L’emangiosarcoma è un tumore maligno che origina dall’endotelio vascolare. Si manifesta con più frequenza nel cane, nel quale rappresenta il 5% di tutte le neoplasie non cutanee e circa il 20% di tutti i tumori mesenchimali. L’età media dei soggetti a rischio è di 8-10 anni. Esistono due forme di emangiosarcoma: forma cutanea forma viscerale

Emangiosarcoma Read More »

Lo shunt porto-sistemico nel cane e nel gatto

Lo shunt porto-sistemico (PSS) rappresenta una malformazione vascolare che interessa la circolazione epatica.In condizioni normali il sangue proveniente dall’intestino raggiunge il fegato tramite la vena porta e da qui passa nella vena cava che trasporta il sangue al cuore e quindi al circolo sistemico. In questa patologia il sangue che proviene dall’intestino passa direttamente nella

Lo shunt porto-sistemico nel cane e nel gatto Read More »

Torna in alto