La processionaria è un insetto lepidottero della famiglia dei taumatopeidi, esistono circa 40 differenti specie di processionaria. Le più diffuse in Italia sono: • Thaumetopoea pityocampa(processionaria
Il carcinoma squamoso del gatto (CS) è un tumore maligno delle cellule dell’epitelio squamoso ed è la neoplasia cutanea maligna più frequente in questa specie
La dilatazione gastrica è una distensione dello stomaco causata, il più delle volte , da aria, liquido e/o cibo e si presenta, quasi invariabilmente, con
L’ernia del disco è una patologia degenerativa che colpisce i dischi intervertebrali.Il disco intervertebrale rappresenta il principale mezzo di unione tra i corpi vertebrali: è
L’emangiosarcoma è un tumore maligno che origina dall’endotelio vascolare. Si manifesta con più frequenza nel cane, nel quale rappresenta il 5% di tutte le neoplasie
La citologia è una tecnica diagnostica che consiste nel prelievo di cellule da un tessuto e nello studio delle loro caratteristiche. In campo veterinario la
Lo shunt porto-sistemico (PSS) rappresenta una malformazione vascolare che interessa la circolazione epatica.In condizioni normali il sangue proveniente dall’intestino raggiunge il fegato tramite la vena